La MeranCard è disponibile gratuitamente presso l'Hotel Kiendl per soggiorni dal 15 ottobre al 30 giugno di ogni anno.
Mezzi pubblici, musei, impianti di risalita, strutture per lo sport e per il tempo libero di ricreazione di Merano e dintorni offrono ai possessori della MeranCard offerte esclusive per la vacanza a Merano. E tanti buoni motivi per scoprire i vari paesi della zona di Merano.
La MeranCard viene consegnata all'arrivo, è inclusa nel prezzo della camera e può essere utilizzata durante tutta la vacanza.
La MeranCard vi permette di usufruire di diversi servizi gratuitamente o a prezzi vantaggiosi.
La MeranCard non è acquistabile. Viene consegnata all’ospite presso gli esercizi di Merano e dintorni aderenti all’iniziativa, a partire da un pernottamento. La card è inclusa nel prezzo della camera.
La MeranCard è disponibile dal 15 ottobre fino al 30 giugno di ogni anno negli esercizi aderenti all’iniziativa. La card è valida per l’intera durata del soggiorno. Se il vostro soggiorno supera una settimana, avete diritto ad una seconda MeranCard. La carta deve essere obliterata ad ogni viaggio con i mezzi pubblici e ad ogni ingresso nei musei. Per ottenere gli sconti cui la MeranCard dà diritto, è necessario esibirla.
Alla carta vantaggi hanno diritto tutti gli ospiti degli esercizi di Merano e dintorni aderenti all’iniziativa. Per bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni è disponibile la carta junior. I bambini fino a 6 anni non necessitano di una MeranCard. La MeranCard è strettamente personale e non è cedibile a terzi.
Questa tessera permette di utilizzare per 7 giorni tutti gli autobus di linea: Schenna, Merano, Avelengo, Verano, San Genesio, Tirolo, Val Passiria, Lana, Val d'Ultimo, Foiana, Fondo, Marlengo, Lagundo, Parcines, Naturno, Stava e Val Senales.
Validità della tessera: 7 giorni dalla prima obliterazione – la tessera non è trasferibile, dato che viene emessa sul nome dell’ospite.
Bambini fino a 6 anni gratis
Bambini da 6 anni e adulti € 16
Guest Card gratuita con sconti sulle funivie, seggiovie e una varietà di strutture sportive e culturali
La FuniCard Merano e dintorni permette l’utilizzo di 16 funivie e seggiovie a Merano e dintorni tra aprile e novembre con un'unica carta.Il biglietto è acquistabile presso tutti gli impianti partecipanti all’iniziativa.
Impianti aderenti - FuniCard Meran e dintorni:
La carta può essere utilizzata per un’andata e ritorno ad impianto al giorno nel periodo di 4 giorni su 6: i 4 giorni sono a scelta dell’utente. Dopo la prima obliterazione, la carta è valida per 6 giorni. Vi consigliamo di verificare gli orari d'apertura degli impianti di risalita.
Prezzi su richiesta
La tessera vantaggio per la vostra vacanza a Scena.
La Schenna Card è una tessera per funivie a Scena e dintorni con validità di 7 giorni consecutivi.
Impianti di risalita della zona escursionistica di Scena:
Vantaggi:
La Schenna FuniCard può essere acquistata da fine marzo ad inizio novembre presso l’Associazione Turistica Scena oppure presso il gestore dell’esercizio che ospita il cliente. Valido per un’andata e ritorno ad impianto al giorno.
La Schenna FuniCard può essere acquistata presso l’Associazione Turistica Scena. Prezzi su richiesta
Treno e bici
Scoprire la regione turistica Merano in treno e in bici è un’ottima scelta: un viaggio dolce di 150 chilometri all’insegna della varietà paesaggistica che segue l’Adige sulle tracce dell’antica Via Claudia Augusta, risalente all’epoca romana.
bikemobil Card
La scheda chip-on-paper consente l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige. In aggiunta permette il singolo noleggio. Non è consentito trasportare la bicicletta su mezzi di trasporto pubblico. Prezzi su richiesta.
La carta permette l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige. Di esso fanno parte:
Punti di noleggio "Bici Alto Adige"
Sulla linea Merano-Malles sei stazioni ferroviarie sono dotate di punti noleggio bici: Merano (area scalo merci), Naturno, Laces, Silandro, Spondigna e Malles. È possibile noleggiare o restituire biciclette presso tutti i punti.
www.bicialtoadige.com o tel. +39 0473 201 500
Punti di noleggio "Papin Sport"
Sulla linea Merano-Malles cinque luoghi sono dotate di punti noleggio bici: Merano (area scalo merci), Naturno (Ötzibike), Silandro (Bikeman), Prato (Baldi Sport) e Malles (stazione). È possibile noleggiare o restituire biciclette presso tutti i punti.
www.papinsport.com o tel. +39 0474 913 450
per motivi organizzativi le biciclette noleggiate presso una struttura “Bici Alto Adige” devono essere restituite esclusivamente a un punto di noleggio “Bici Alto Adige”. Biciclette noleggiate presso “PapinSport” devono essere restituite esclusivamente ad un punto di noleggio “PapinSport”.