La malga Kiendl - il nostro rifugio - si trova a 2.060 metri sul livello del mare, ai piedi del monte Ivigna.
Per molti anni, il la malga Kiendl è stata il rifugio estivo dei nostri antenati. Negli anni Cinquanta, la malga Kiendl nella val di Nova, passando per i masi "Gsteier", era raggiungibile solamente a piedi dopo diverse ore di camminata. A quel tempo, i bambini dovevano camminare per oltre 1.400 metri di altitudine accompagnati da una lattaia per le loro vacanze estive: negli zaini solo lo stretto necessario per l'estate in malga. La costruzione della funivia del monte, nel 1968, ha rappresentato un'importante pietra miliare per l'accessibilità dell'area escursionistica e sciistica di Merano 2000 e della Malga Kiendl.
Nel 1998 la malga Kiendl è stata ristrutturata per la prima volta. Dove prima il vento filtrava attraverso le fessure del legno, è stata eretta una struttura per isolare il tetto. Il rifugio ora dispone di acqua calda e acqua corrente fresca. Diverse stufe a legna garantiscono un'atmosfera e un calore accogliente. Oggigiorno il rifugio può essere abitato anche in inverno: Ski in & ski out per i nostri ospiti invernali - direttamente sulla pista Oswald.